Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Nua Edizioni

Per la brughiera - Martina Tozzi

Per la brughiera - Martina Tozzi

Prezzo di listino €5,99 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €5,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità

Genere: Narrativa storica, biografia romanzata
Lunghezza: 460 pagine

 

Trama:
1821
A Haworth, un remoto paesino dello Yorkshire, immerso nell’impervia brughiera, un giovane reverendo, Patrick Brontë, resta vedovo con sei figli ancora piccoli di cui occuparsi. Quasi sopraffatto dal compito che gli si prospetta, con l’aiuto della volenterosa ma inesperta cognata, il pastore fa del suo meglio per crescere i bambini, cercando di impartire loro un’istruzione adeguata e una rigorosa fede in Dio, ma lasciandoli allo stesso tempo molto liberi.
I fratelli trascorrono così un’infanzia isolata, nella tetra canonica piena di spifferi, circondati dalla natura e immersi nei loro giochi, sostenuti nella solitudine da un’immensa fantasia, che permette loro di lasciare la brughiera e di vagare nei reami fantastici dell’immaginazione. Lettori avidi e curiosi di tutto ciò che li circonda, i bambini riescono a trasformare la loro quotidianità spesso monotona in avventure esotiche, e a vivere nella loro mente altre vite, che per loro sono reali quanto quella vera.
Pur così uniti da piccoli, e accumunati dalla passione per la scrittura, i fratelli che sopravvivono all’infanzia sviluppano personalità molto diverse. Charlotte e Branwell sono ambiziosi, cercano un riconoscimento per la loro arte e si sentono andare stretti la canonica in cui sono cresciuti; Emily è libera e amante della natura, selvatica come la sua diletta brughiera; mentre Anne è la più tranquilla e dolce, ma allo stesso tempo risoluta e responsabile.
In un’epoca in cui il destino di una donna è quasi sempre quello di essere una moglie e una madre, le tre sorelle rivendicano la loro indipendenza e, guidate dall’intraprendenza di Charlotte, riescono ad affermarsi in un mondo quasi esclusivamente maschile, mettendo sulla carta i loro fantastici mondi interiori.
Questa è la storia romanzata della famiglia Brontë, delle tre sorelle che, nonostante le avversità, sono riuscite a far udire la loro voce in un’epoca che le voleva docili e sottomesse, e a diventare tra le scrittici più famose della letteratura inglese.


Dopo Il nido segreto sulla vita di Mary Shelley creatrice di Frankenstein, torna Martina Tozzi con Per la brughiera.

Visualizza dettagli completi