Regole invio manoscritti
Prima di procedere all’invio del manoscritto, vi invitiamo a leggere attentamente le linee guida che troverete in questa pagina per assicurarvi che ciò che volete proporci rientri nella nostra linea editoriale. Il mancato rispetto di queste indicazioni potrebbe costringerci a rifiutare il vostro lavoro ancora prima di averlo visionato.
Quali manoscritti accettiamo:
Narrativa contemporanea
Narrativa mystery (thriller, giallo, noir)
Narrativa storica
Narrativa gotica
Saggi true-crime
Quali manoscritti non accettiamo:
- Nua Edizioni non pubblica: raccolte di poesie; raccolte di racconti; libri di cucina; libri illustrati e tutto quanto non esplicitamente indicato al punto precedente
- Nua Edizioni non pubblica manoscritti già editi
Nua Edizioni non accetta in valutazione:
- manoscritti parziali;
- più manoscritti dello stesso autore. Se avete un manoscritto in valutazione attendete l’esito prima di inviarne un altro;
- sinossi in pre-valutazione;
- di valutare una seconda volta manoscritti precedentemente rifiutati
Come inviare il manoscritto:
I manoscritti devono essere inviati via mail in formato WORD all’indirizzo manoscritti [@] nuaedizioni.it, corredati da sinossi dettagliata, biografia e breve presentazione dell’opera.
Le e-mail elaborate in modo diverso da quanto indicato o incomplete non verranno prese in considerazione.
Tempi di attesa:
Prenderemo in considerazione tutte le vostre proposte nel più breve tempo possibile e vi daremo un responso – sia positivo che negativo – entro circa quattro mesi. Questo periodo può subire variazioni a causa del numero di manoscritti in valutazione.
La valutazione del manoscritto verrà fatta a uso esclusivamente interno e dunque nella mail che invieremo non verrà fornita alcuna spiegazione che dettagli le motivazioni del nostro eventuale rifiuto.